
AVELLINO – Contro l’affissione abusiva di manifesti elettorali il M5Stelle di Avellino ha presentato questa mattina (venerdì 22 febbraio) denuncia al Comando dei Vigili urbani del Comune capoluogo, alla Prefettura, al Comando provinciale dei Carabinieri e alla Procura della Repubblica, allegandovi un cd-rom contenente le evidenze fotografiche raccolte.
“L’attività di monitoraggio di questa prassi illegale è iniziata alla fine di gennaio su tutto il territorio campano ed è tutt’ora in corso – dichiarano Clemente Antonio Oliviero, Carlo Sibilia e Francesco Nazzaro, candidati al Parlamento – perché il rispetto delle regole democratiche rappresenta per noi una parola d’ordine. Per questo abbiamo sottoposto all’attenzione delle autorità competenti tutte le segnalazioni che sono arrivate da Avellino, disponibili sul sito internet di accesso pubblico avellino.decorourbano.org nonché sull’evento Facebook e riguardanti gli esponenti politici dei vecchi partiti, da sinistra a destra, passando per il centro”.
“Contro il malcostume del manifesto selvaggio, fenomeno, quindi, trasversale che la dice lunga sullo scarso rispetto della legge da parte di chi si dice pronto a governare il Paese – continuano i 5 Stelle – abbiamo sollecitato le autorità competenti ad attivarsi, per quanto di propria competenza, per verificare le affissioni abusive e comminare le sanzioni nei casi previsti”.
“Chiudiamo così, con un’attività di sensibilizzazione alla legalità, un’intensa campagna di ascolto e di confronto, iniziata a gennaio. Abbiamo avuto l’occasione di conoscere tantissime realtà della provincia di Avellino. Abbiamo conosciuto molti cittadini che hanno voglia di cambiamento. E’ stata un’esperienza che ci ha arricchito umanamente e che, al di là del responso delle urne, avrà un seguito perché l’Irpinia ha bisogno di risolvere le sue problematiche con il nuovo metodo della democrazia partecipata, attiva ed informata. Il Movimento 5 Stelle è tutto questo e la gente ora lo sa” – concludono Oliviero, Sibilia e Nazzaro.
Avellino – 22 febbraio 2013 Gruppo attivo M5S Avellino
…la mia azienda, ha pagato circa 1000 euro per aver esposto un banner pubblicitario per un evento durato 3 giorni, nel 2009!! Questa gente deve pagare…a disposizione per la mia testimonianza del caso!!