
Caro Beppe,
questa storia la devi proprio sentire perchè riguarda tutti noi, come siamo, perché siamo diversi e perché così vorremmo essere.
La storia che lega il Movimento 5 Stelle alla diffusione della rete è nota ormai da qualche anno. Anche perché chi ha a cuore il futuro, sa che il futuro sarà fatto di servizi gratuiti che grazie alla rete si concretizzeranno. Anche la trasparenza amministrativa, i servizi comunali passeranno per la rete.
La collaborazione tra i cittadini passa già per la rete. Quindi bisogna che questo strumento diventi libero e gratuito per tutti, perché solo quando la tecnologia diventa di tutti comincia realmente il progresso.
Il 12 ottobre del 2007 per la prima volta attraverso il tuo blog sentiamo l’assessore Alessandro Corazza parlare di rete WiFi gratuita per i cittadini, tutti noi abbiamo pensato :”Bellissimo!” e ci abbiamo visto il futuro. In occasione della presentazione della lista civica regionale del Movimento Cinque Stelle in Campania, come gruppo di Avellino, decidemmo di parlare del WiFi (dal minuto 7:42).
Poi abbiamo continuato a seguire e supportare progetti in giro per la provincia, come quella volta che ti invitammo ad Altavilla Irpina per inaugurare le rete WiFi cittadina. Fino alla realizzazione di un piccolo progetto presentato in occasione di un incontro con il sindaco di Camigliano , Abbiamo poi presentato il progetto al nostro comune e anche spinto per la realizzazione …invano.
E quindi non ci restava che proseguire, andare oltre, passare per l’alternativa in cui i cittadini diventano istituzione, ritornano Stato… insieme.
Generazione Libera e il Movimento Cinque Stelle di Pomigliano hanno realizzato un hotspot WiFi coinvolgendo i cittadini direttamente, con un sistema che potenzialmente potrebbe cablare l’intera città.
In sintesi, un possessore di una rete ADSL richiede un apparecchietto per amplificare il proprio segnale internet e divulgarlo (legalmente e a norma di legge) ai passanti, gli avventori del locale e chiunque altro voglia connettersi.
Ora, per un’attività, un privato che volesse sponsorizzarsi, poche centinaia di euro non sarebbero un grosso problema, ma noi…vogliamo fare la rivoluzione!. Vogliamo che i cittadini si riapproprino di ciò che gli spetta, di ciò che vogliono, di ciò che è loro.
Per questo abbiamo attivato una raccolta di donazioni. Al termine della quale, insieme, abbiamo deciso il punto più indicato per l’installazione. Dunque alla fine della storia, da oggi, anche ad Avellino siamo arrivati ad installare il primo hotspot WiFi gratuito e partecipato, di proprietà dei cittadini.
A noi è sembrata proprio una bella storia, una storia di speranza e tenacia. E’ proprio vero, loro non si arrenderanno mai, ma noi neppure.
A presto
Movimento Cinque Stelle Avellino
Leave a Reply