Il 18 dicembre 2014 il Movimento Cinque Stelle ha ottenuto un grandissimo risultato: l’approvazione della mozione sul Superamento dell’Accordo di Dublino
COS’E’ L’ACCORDO DI DUBLINO?
L’accordo di Dublino è un regolamento europeo che mira a determinare con rapidità lo Stato membro dell’Unione Europea competente per una domanda di asilo. Praticamente obbliga il primo Paese su cui mette piede il richiedente asilo – solitamente sempre i soliti paesi di confine come l’Italia – a trattare la propria domanda. Ciò mette a rischio le garanzie dei richiedenti asilo di ricevere un trattamento equo poichè l’alto numero di domande non consente al Paese una buona gestione dell’immigrazione, creando forti criticità a livello interno ed esterno e favorendo l’infiltrazione di organizzazioni criminali nei processi di gestione degli immigrati.
MAFIA CAPITALE E LA GESTIONE DEGLI IMMIGRATI
“Lo sai quanto ce guadagno sugli immigrati? Il traffico de droga rende de meno” dice Salvatore Buzzi, numero uno della Cooperativa “29 giugno” e membro di Mafia Capitale insieme a Massimo Carminati, organizzazione “fluida” a differenza di Cosa Nostra, ‘Ndrangheta e Camorra, che opera in un “Mondo di Mezzo”, luogo dove si realizzano sinergie criminali e si compongono equilibri illeciti tra colletti bianchi e spacciatori/rapinatori.
Un sistema studiato per far arrivare soldi pubblici ai gestori dei centri di accoglienza per gli immigrati. “Si possono trarre profitti illeciti immenti (…) paragonabili a quelli degli investimenti realizzati in altri settori criminali come lo smercio di stupefacenti”.
Il centro del sistema è Luca Odevaine. Ex vice capo di gabinetto del sindaco Walter Veltroni, che nel suo ruolo appartente al Tavolo di coordinamento nazionale riesce ad orientare i flussi di denaro: “se loro c’hanno strutture che possono essere adibite a centri per l’accoglienza da attivare subito in emergenza da attivare subito in emergenza, senza gara, le strutture disponibili vengono occupate e io insomma, gli faccio avere parecchio lavoro…”
In 10 anni il “Mondo di Mezzo” si è mangiato 100 miliardi
CHE COSA CONTIENE LA MOZIONE M5S?
Con questa mozione il governo si è impegnato a:
- Istituire un Testo unico europeo in materia di asilo;
- Superare Dublino III e il suo assurdo principio di chi primo accoglie gestisce;
- Concordare con i Paesi di provenienza e transito un piano comune di gestione dei flussi anche in ottica di prevenzione della criminalità;
- Istituire delle quote per ripartire equamente i migranti sul territorio europeo;
- Istituire il mutuo riconoscimento, ovvero chi gestisce il migrante e lo regolarizza lo fa a nome di tutti i Paesi europei che s’impegnano a loro volta a riconoscerlo;
- Istituire dei punti di richiesta asilo direttamente sui territori di provenienza;
- Rivedere le note del ministero per la gestione dei centri di accoglienza e per la distribuzione dei fondi per la prima accoglienza;
- Promuovere interventi per concedere beni e servizi agli italiani in difficoltà al fine di evitare tensioni sociali.
Qui la dichiarazione di voto di Manlio Di Stefano (Deputato M5S) per spiegare le 7 proposte per fermare l’emergenza immigrazione del Movimento Cinque Stelle
[youtube id=”zQXzIpU3swo” width=”600″ height=”350″]
Le 7 proposte M5S per fermare l’emergenza immigrazione
fonte : http://risultatim5s.it/portfolio/regolazione-dei-flussi-migratori/
Leave a Reply