Ferdinando Imposimato Vediamo quali sono le caratteristiche della legge golpista approvata dalla Camera, intrisa di trucchi e contraddizioni, oltre che del tutto incoerente con le raccomandazioni della Consulta. L’Italicum di Ferdinando Imposimato Pur nella modestia del mio sapere , [...]
Mercoledì 12 marzo 2014: la stampa celebra a titoli unificati i proclami del nuovo Governo, senza neanche sapere dove andrà a prendere le coperture (alla faccia della professionalità e della serietà dell’informazione). Stessa maggioranza, quasi gli stessi ministri di prima… 10 [...]
Al termine dell’incontro per le consulatazioni, Renzie il nominato nonchè condannato in primo grado per danno erariale e il criminale condannato in via definitiva Berlusconi , dopo aver allontanato le rispettive delegazioni, si sono “appartati” in un faccia a faccia [...]
Io sono un eversivo perché tutelo i cittadini dalla svendita di Bankitalia. Io sono un eversivo perché rinuncio per intero alla doppia indennità. Io sono un eversivo perché non ho mai usato l’auto blu. Io sono un eversivo perché non sento la necessità dell’auto blu. Io sono un [...]
Di cosa dovrebbe scusarsi il #M5S e Girgis Sorial? Vi è parso eccessivo definire Re Giorgio Napolitano un boia? Beh vediamo di ragionarci su, un boia è colui che uccide il condannato a morte quindi Napolitano è stato accusato di aver ucciso qualcosa o qualcuno. Dunque facendo mente [...]
Ormai gli italiani accettano la tassazione della ricchezza e dei loro risparmi in maniera remissiva, come se fossero responsabili di qualcosa e, pertanto, meritevoli di essere sanzionati: Colpevoli di aver RISPARMIATO. Leggi come la stabilità che inseriscono nuove tasse e consolidano le vecchie. [...]
“La mia impressione è che la maggior parte dei nostri politici aspirino ad allentare in tutti i modi il peso del popolo, a farlo rimanere nell’ombra e a mettere tutti gli apparati, tutti gli organi, tutte le strutture in primissimo piano, quasi che tutto dovesse essere in funzione del [...]
“Buongiorno amici! Da ora fino a Maggio 2014 comincerà un percorso di partecipazione e conoscenza verso l’Europa. Il tutto dovrà culminare con l’entrata vittoriosa dei cittadini liberi al Parlamento Europeo. Informare è la parola chiave! Oggi cominciamo con un incontro alla [...]
Vi chiedo uno sforzo di lettura e attenzione. Prima di ogni commento sulla legge elettorale targata Renzi/Berlusconi, non si può trascurare un dato: di fatto la riforma, tra le più importanti per un Paese, la stanno costruendo due soggetti extra parlamentari, il sindaco assenteista e l’ex [...]
Sono trascorsi 91 anni da quel lontano 1923, quando Mussolini, a capo di una maggioranza in cui erano presenti gli antesignani di Renzi, i popolari, propose una riforma elettorale. Si trattava di un sistema proporzionale per liste, con premio di maggioranza, dove alla lista più votata, che [...]