a cura di Mario T. e Tiziana G.
Apro questa discussione per la pubblicazione dei resoconti delle riunioni organizzative settimanali
La riunione del 11 giugno è iniziata con un breve richiamo sulla organizzazione del meet up e di come questo si differenzi dal Movimento 5 Stelle, essendo quest’ultimo un “soggetto” che è limitato al solo periodo elettorale
Sono poi stati affrontati nel dettaglio i temi della pianificazione delle attvità per i prossimi mesi – inviterei Tiziana a pubblicare il memo che abbiamo stilato nel corso della riunione sul suo PC in cui sono riassunti in maniera completa
L’impegno dei singoli attivisti e dei gruppi di lavoro è stato quello di lavorare nella settimana dal 11 al 19 su i vari punti per portare proposte e/o risultati concreti nella prosiima riunione
In particolare, a stretto giro si rende necessario organizzare:
1 – incontri con la cittadinanza : gazebo, dibattiti, incontri conviviali e/o sociali con i cittadini
2 – comunicazione e rapporti con la stampa
3 – rapporti con le istituzioni : “marcatura” del consiglio comunale neo eletto, colloquio sulle proposte e sulla campagne guà in essere con il Comune e la Prefettura di Avellino
(Mario)
—————————-
Ecco gli appunti presi da Mario in riunione. Credo che i 3 punti individuati al termine del suo intervento precedente possano essere l’OdG della prossima riunione. baci
1 comunicazione delle attività del meetup tramite incontri con i cittadini
1.1 incontri frontali per strada : individuazione di temi e modalità
1.2 incontri conviviali (tipo cene, grigliate ecc)
1.3 animazioni per bambini, ragazzi, famiglie ecc.
1.4 proposta di Angelo e altri : incontri di comunicazione sui temi delle “5 stelle” con modalità da studiare per massimizzare l’efficacia della penetrazione del messaggio
2 definizione delle attività e dei temi da proporre; individuazione delle priorità e delle azioni da fare , una per volta e in maniera decisa e costante
3 attività dei gruppi di lavoro
3.1 gruppo economia: reddito di cittadinanza – proposta di Domenico (da approfondire)
3.2 gruppo trasparenza nella P.A. : carta dei servizi; raccolta firme per referendum propositivo senza quorum
3.3 altri gruppi : vedi aggiornamenti delle attività svolte sul meetup
4 definizione degli obiettivi e delle modalità per realizzarli
4.1 proposte di Tiziana (vedi diapositive)
5 organizzazione del calendario degli appuntamenti (riunioni) : la calendarizzazione della riunione viene votata/decisa a fine riunione per la riunione della settimana successiva
6 monitoraggio delle attività consiliari della nuova giunta : organizzazione e condivisione tramite report da pubblicare “in tempo reale”
7 raccolta firme per iniziativa di chiarezza su armi e finanziamenti ai partiti
8 rapporti con istituzioni ; rapporti con stampa
(Tiziana)
Leave a Reply